Un viaggio nell'anima più antica e mitologica dell'Isola, nella combinazione di musica e arti visive con le nuove tecnologie: sabato sera arriva al Teatro Massimo di Cagliari "L'Arte dei Giganti", progetto multimediale guidato dal polistrumentista, cantante e compositore sardo Gavino Murgia. Lo spettacolo avrà inizio alle 21 nella sala M1 del Massimo in una nuova produzione firmata da Medinsard, il centro creativo di Sardegna Concerti.

Nel connubio del rigore della ricerca storica con la spettacolarizzazione scenica, "L'Arte dei Giganti" si caratterizza come vera e propria esperienza multidisciplinare, in fase di sperimentazione sin da agosto in attesa dell'ufficiale prima nazionale di domani.

Tra strumenti antichi e moderni e le ultime tecnologie digitali, lo spettacolo prende piede dai misteriosi Giganti di Mont'e Prama e da lì esplora le diverse e numerose fasi della storia isolana più risalente, celebrando l'incredibile valore storico delle affascinanti sculture nuragiche. 

Grande ricercatore delle tradizioni popolari e arcaiche, Murgia (sax, flauto e voce) sarà accompagnato sul palco da una squadra di virtuosi da tutta Italia: Valerio Mileto (oud), Daniele Di Bonaventura (bandoneon), Marcello Peghin (chitarre) e Ruben Bellavia (batteria e percussioni). I musicisti interagiranno continuamente con le immagini proiettate, in un gioco di visioni, luci e suggestioni che fa uso anche di video-mapping tridimensionale, realtà aumentata e installazioni interattive, andando a costruire scenografie dinamiche e mutevoli. 

© Riproduzione riservata