Flamenco, jazz e tango nell'estate sassarese
Torna “Ai confini tra jazz e world music”, l’appuntamento con la musica d’estate proposto dalla cooperativa Teatro e/o musicaPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Tre concerti, tre proposte musicali diverse ma stuzzicanti. Ritorna “Ai confini tra jazz e world music”, l’appuntamento con la musica d’estate proposto dalla cooperativa Teatro e/o musica che si svolgerà in Piazza Santa Caterina, sempre con inizio alle 21.30.
Il via domenica 30 luglio con “Las Amigas”: quattro donne musiciste, che propongono un flamenco femminile, gioioso e coraggioso e hanno conquistato da poco un “Latin Grammy” per il miglior album di Flamenco con il loro “Libres”.
Il 4 agosto spazio al jazz con “Nunca Más Canarias” produzione originale firmata Dromos e Teatro e/o Musica che vedrà sul palco l’Orchestra jazz della Sardegna diretta da Gavino Mele e Maria Pia De Vito in un concerto omaggio alle voci femminili del jazz come Ella Fitzgerald, Billie Holiday, Nina Simone e Miriam Makeba. Ad affiancare Maria Pia De Vito ci saranno le sarde Francesca Corrias e Daniela Pes, tra le voci più interessanti nel panorama nazionale.
Chiusura il 12 agosto col quintetto "La Máquina del Tango" che presenta "Acá Lejos", un progetto che propone un viaggio geografico e temporale dove il Tango più tradizionale incontra il Tango contemporaneo. Una linea trasversale tra musica classica e musica popolare. Una proposta innovativa e provocatoria.