Il locale-culto della musica rock e alternativa nel capoluogo riapre fieramente i battenti, con nuovi talenti a calcare il suo palco: questo venerdì 3 ottobre ha inizio la venticinquesima stagione di concerti al Fabrik di Cagliari, inaugurata dal concerto del trio Whitefang, che presenterà in anteprima il disco di prossima uscita "It’s a Strangely Beautiful World",
a cui farà da apertura l'emo-gaze dei Fangosberla, già apparsi sulle pagine dell'Unione per l'album d'esordio. 

I Whitefang nascono dall'ispirazione di Luca Cadeddu Palmas (chitarra e voce), ben presto seguita anche dai compagni Fabio Bruno (basso) e Alessandro Di Felice (batteria), pescando le radici sonore del progetto nell'atmosfera bohémien dell'Irlanda occidentale e indirizzando le tematiche verso l'esplorazione della dualità intrinseca dell'uomo, con il risultato di sound che ibrida l'etereo trascinamento del post-rock con l'ecletticità della world music, tra riflessività e dinamismo. Il debutto arriva nel 2021 con "Into the Woods", a cui segue tre anni dopo l'extended-play "Prenda", nato da una collaborazione con il cantautore sardo (ma di stanza a Roma) Kreky, frontman dei The Asteroids. Ma prima che il 2025 giunga al termine, il trio svela un nuovo disco in arrivo, “It’s a Strangely Beautiful World". «Il titolo è una citazione tratta da "Star Child", un libro per bambini scritto da Claire Nivola, figlia del celebre Costantino. La stessa frase ricorre anche nel film "C’mon C’mon" con Joaquin Phoenix, e ci ha colpito come rispecchiasse perfettamente ciò che vuole comunicare l’album» racconta Luca. 

«Il primo singolo, "Rest", vede la partecipazione di Pierpaolo Capovilla, frontman degli storici Il Teatro degli Orrori. Con Pierpaolo abbiamo avuto modo di collaborare anni fa, grazie ai festival organizzati dalla Consulta Giovani di Bauladu. In questo brano, recita la poesia di Pasolini “Supplica a mia madre”, attorno a cui ruota la traccia». Il pubblico cagliaritano potrà quindi approfittare della serata per scoprire l'intero lavoro in anteprima, e la band presenterà per l'occasione il nuovo merchandising di vinili e magliette create in collaborazione con Mayo, artista visivo e cantante del gruppo hardcore veterano La Crisi. 

La serata avrà inizio alle 22, e a scaldare gli animi dei presenti ci penseranno i Fangosberla, band composta da Carlotta Tiddia-Steri (voce), Marco Camarda (chitarra e seconda voce), Daniele Putzu (chitarra), Chiara Floris (basso) e Daniele Moi (batteria): a gennaio 2025 hanno debuttato con il disco "Tutto è bene quel che finisce", edito dalla Ghost Records. 

© Riproduzione riservata