La Eva Duda Dance Company a Sassari con “Frida”
Il ritratto dell'artista nella coreografia della compagnia ungheresePer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Un racconto per quadri e immagini. La storia danzata della celebre pittrice messicana e della sua complessa storia d'amore col pittore Diego Rivera. Dopo gli spettacoli sold out di Cagliari (replica stasera al Teatro Massimo alle 19) sarù lunedì sarà il Comunale di Sassari a ospitare “Frida”, una creazione della coreografa ungherese Eva Duda.
Protagonisti sul palco Eleonora Accalai e Zoltán Csere accanto ai danzatori della Eva Duda Dance Company, per un raffinato e coinvolgente racconto con musiche di Izsák Farkas e Tibor Molnár, costumi di Kató Huszár e Julcsi Kiss, disegno luci di József Pető e video mapping a cura di Gábor Karcis e Mátyás Fekete.
“Frida” riflette la cifra visionaria di Eva Duda, danzatrice, coreografa e regista, fondatrice e direttrice artistica della Eva Duda Dance Company, che fonde la forza espressiva della danza contemporanea alla musica e ai nuovi linguaggi della scena per raccontare la vita interiore, i pensieri e le emozioni della grande pittrice messicana, il suo temperamento appassionato, il suo coraggio, il suo impegno politico e il suo spirito rivoluzionario.
Lo spettacolo è inserito nel cartellone della Grande Danza proposto da CeDac Sardegna.