La selezione era stata organizzata da Regina Satariano e la direzione artistica è stata di Vladimir Luxuria. Marika succede a Gisella, 22 anni, italo-brasiliana di Treviso. Marika dice di essere stata fidanzata con un carabiniere che ha lasciato da tempo: "Il rapporto con la 'divisa' cominciava ad essere troppo impegnativo così ho deciso di mollare tutto e dedicarmi a tempo pieno alla mia passione, il canto e lo spettacolo in generale. Avevo partecipato altre volte al concorso, ma non avevao avuto fortuna. Quest'anno è andata bene e ringrazia la giuria che ha voluto premiarmi tra tante altre belle ragazze, tutte all' altezza del concorso". Alla selezione si sono presentate in 35: 22 anni la più giovane, 33 la più anziana. Miss Italia Trans è giunto alla 18/ma edizione e da quest'anno il concorso ha anche la fascia di Miss Italia Trans Sudamerica, terra da cui provengono molti transessuali. Il titolo è andato a Paola Candanga, 25 anni, brasiliana, estetista, residente a Massa. "Sogno un posto nel mondo dello spettacololo. So che non è facile, ma questi concorsi servono anche per abbattere certe barriere. Non mi aspettavo tanta gente a vederci". Sul palco del Priscilla Caffè di Torre del Lago a condurre la serata, oltre a Luxuria, Paolo Ruffini e Gabriele Belli del Grande Fratello. A Regina Satariano, ideatrice del concorso è stato consegnato il premio intitolato a Tiziana Lorenzi, la transessuale morta dopo un malore accusata al Genova Pride dello scorso anno. Il riconoscimento va a coloro che dimostrano impegno sociale. Tra le novità annunciate il prossimo anno probabilmente anche Mister Italia Trans.
© Riproduzione riservata