Discovery Sardinia porta a Sassari quattro serate di house, disco e funk
Per scoprire la Sardegna e l'estero con la musicaPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Quattro serate di musica non-stop tra i meandri vari di house, funk e disco accenderanno il finesettimana sassarese: da giovedì 2 a domenica 5 ottobre torna il consueto appuntamento del Discovery Sardinia Festival, al suo secondo anno nel formato "weekender". Ciascuna data offrirà sonorità diversificate tra sofisticazioni e tendenze, concentrando gli appuntamenti dei primi tre giorni allo storico Abetone Music Bar e riservandosi la chiusura domenicale all'altrettanto iconico Baretto di Porto Ferro, in un programma ricco di artisti e collettivi locali e internazionali.
Le quattro serate
La musica avrà inizio alle 19:30 del 2 ottobre, giorno interamente dedicato alla deep house dalle sfumature jazz, e ad inaugurare il festival saranno già due ospiti di rilievo europeo: Moe e Two Thou, direttamente da Berlino. Dj e conduttore radiofonico di origini sudanesi il primo, producer di provenienza sarda il secondo, entrambi fanno parte del collettivo Refuge Worldwide Radio, fucina di talenti radicata nella capitale tedesca e promotrice di un forte attivismo musicale.
La serata di venerdì comincerà sempre allo stesso orario, regalando a nostalgici e non un'immersione nell'italo disco. Si esibiranno per il pubblico Zonzo, dj italiano ma da oltre vent'anni di stanza a Barcellona – dove ha creato il Glove Party, rianimando l'antica discoteca La Paloma – e Carlo Simula, collezionista di rarità viniliche e fondatore dell'etichetta Disco Segreta, che nei suoi set coniuga la storia europea della disco underground con un approccio tradizionale al dee-jaying.
Sapori soul, funk e latin jazz la faranno da padroni sabato sera: ancora una volta dalle 19:30, toccherà di nuovo a due artisti dalla fama internazionale scaldare gli animi per l'ultima data all'Abetone. Da una parte il londinese Miche, dj (anche per la BBC) dalle selezioni poliedriche e mente dietro al collettivo Spiritland, e dall'altra il collega francese Olivier Cavallier, fondatore dell'etichetta De La Bonne Musique e promotore di numerosi eventi in patria e fuori.
Come anticipato, il festival sarà chiuso sulla spiaggia di Porto Ferro nella serata di domenica, proponendo un vero e proprio beach party al celebre Baretto. Dal tramonto le tinte brasilere di Half Pint anticiperanno le selezioni di un altro ospite d'eccezione, tra house e big beat: Dj Sergione, metà del duo isolano rinomato anche all'estero Par-T One.
Le prime tre serate godranno di set d'apertura curati dalla crew di Revibe Sardegna, portando sul palco i membri SKNT (giovedì), Padrino (venerdì) e infine Kazembe (sabato). La rassegna è un'iniziativa dell'Associazione Culturale Mossa, sostenuta dalla Fondazione Sardegna nell'obiettivo di una destagionalizzazione dell'offerta turistica sul territorio. Tutte le serate saranno a ingresso libero.