Star Wars, Harry Potter e Piccole Donne. Sono alcuni dei 10 film da vedere, anche se non strettamente a tema natalizio, in famiglia durante queste feste. Non solo per trascorrere un pomeriggio o una serata tutti insieme, ma perché fanno star bene, agevolando un vero e proprio percorso di comprensione del sé e dell'altro.

Il suggerimento arriva da Monica Calderaro, psicologa ed esperta di Filmtherapy, che in collaborazione con Consulcesi Club stila la lista delle 10 pellicole da vedere a Natale.

Ecco i suggerimenti dell'esperta.

HARRY POTTER - L'intera saga insegna che il 'male' non fa solo parte del mondo fantastico, ma anche della realtà quotidiana e aiuta ad affrontare le proprie paure e fragilità, così come fa il giovane protagonista, con la spinta a lottare per il raggiungimento dei propri scopi.

HOOK - CAPITAN UNCINO - Un film utile per coloro che non hanno ben chiare le priorità inerenti determinati antichi valori quali la solidarietà ed il coraggio, andando alla ricerca sfrenata del successo.

STAR WARS - L'epopea di "Guerre Stellari" è in grado di veicolare la fiducia nei propri mezzi ed abilità, nonché nel valore della coesione del gruppo.

IL DIARIO DI BRIDGET JONES - Il film aiuta a riflettere sulla propria autostima e sugli stili comportamentali che alcuni uomini adottano nell'ambito lavorativo (ad esempio in ufficio) e al clima emotivo che può venire a crearsi.

IL RE LEONE - Il film è utile ad ampio spettro in quanto rappresenta uno stimolo positivo ad avere coraggio e fiducia in se stessi, spingendo alla conquista dell'autostima.

KUNG FU PANDA - Un messaggio mirato al sostegno dei propri figli a credere nelle proprie capacità, finalizzate al raggiungimento degli obiettivi. Significativa, secondo la psicologa, è in particolare la frase della saggia tartaruga Oogway a rinforzo di determinati vissuti: "Ieri è storia, domani è un mistero, oggi è un dono, per questo si chiama presente".

MRS. DOUBTFIRE - Il film ben veicola il messaggio secondo cui è doveroso riflettere prima di distruggere un matrimonio, anche per le inevitabili ripercussioni sui figli.

PETER PAN - È indicato a chi confonde i valori e non riesce a comprendere le priorità della vita.

PICCOLE DONNE - Spunti per una valida evoluzione personale a seconda delle singole congenialità. Buoni si presentano i confronti con l'esasperazione dei vari modelli femminili quali la donna di casa, l'intellettuale indipendente, la seduttiva cinica.

LA LEGGENDA DI UN AMORE - CINDERELLA - Può rappresentare un'ottima fonte ispiratrice di "riscatto" per qualche giovane donna abituata a vivere in modo vittimistico il vissuto di inferiorità, aiutando a riflettere su eventuali spunti innovativi ed interventistici, adeguandoli alla propria caratteristica personologica.

(Unioneonline/v.l.)
© Riproduzione riservata