“Corpi in movimento”, 11 spettacoli di danza tra Sennori e Porto Ferro
Coinvolte compagnie di livello nazionale e internazionale
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
L'edizione numero 18 del festival organizzato dall’associazione Danzeventi di Sassari abbina l'arte tersicorea ai tramonti. Parte giovedì 1 luglio alle 21.30 dalla spiaggia di Porto Ferro “Corpi in Movimento”. E lo fa con una doppia proposta della compagnia campana Borderline: Matricola 0541, una performance nata dalle coreografie e la danza di Luigi Aruta, dedicata alle “strategie” di sopravvivenza degli studenti; DependEsports, un progetto coreografico ideato ed eseguito da Antonio Formisano, che racconta il malessere derivato dall’uso dei videogames.
Il festival proseguirà sabato 3 luglio nell’Ex Cava di Tufo di Sennori con la Spellbound Produzioni che presenta “Nel Tempo”. Il 5 luglio spazio al performer Davide Valrosso con “Cinque danze per me”.
Il 7 luglio la compagnia milanese Fattoria Vittadini in coproduzione con la sassarese Danza Estemporada porterà nel pittoresco scenario dell’Ex Cava di tufo lo spettacolo “OMOS – noi non siamo uguali”, ideato e realizzato da Riccardo Olivier. Sempre la Fattoria Vittadini il 10 luglio a Porto Ferro si esibirà in “iLove”.
Il 12 luglio si torna a Sennori con la compagnia fiorentina Versilia Danza che propone “Verso la luce”. Il giorno dopo la compagnia pugliese Res Extensa presenta “Non tutti sanno che…”.
Il 14 luglio Ariella Vidach Aiep riporterà il festival sulla spiaggia di Porto Ferro con “Elle_live solo”. Sulla costa algherese si riprende il 20 luglio con una premiata compagnia sarda, l’Asmed Balletto di Sardegna, che presenta “Welcome TU Italy”.
Gli ultimi tre spettacoli si svolgeranno in tre diversi palcoscenici di Sennori. Il 23 luglio nell’Ex cava con il “Soirée Russe” della celebre compagnia romana Daniele Cipriani Entertainment, il 27 luglio alla Biblioteca comunale con “Discobox” di Fabritia D’Intino per la compagnia Chiasma e il 28 luglio il festival chiuderà in bellezza in Casa Sisini, con Salvo Lombardo che con Chiasma presenterà per la prima volta in Sardegna “Alone In The Multitude”.