L'appello era stato lanciato dai social.

"Ho trovato questa foto su Facebook - ha scritto Gianni Morandi dal proprio profilo ufficiale - ma non ricordo assolutamente quando e dove è stata scattata. Certamente non era un periodo di pandemia e non era proprio freddo. Ma soprattutto non ricordo chi era questa bella signora...Qualcuno la riconosce?"

E la "bella signora" ha prontamente risposto, dalla Sardegna. È Vittoria Pinna, 77enne cagliaritana, che pubblica la foto "originale" dove compare, sulla sinistra del cantante, anche la sorella.

"Caro Gianni - scrive Vittoria Pinna - siamo due gemelle: Vittoria a sinistra e Grazia a destra. Sono passati tanti anni. La foto è stata scattata a Porto Cervo. Una bellissima vacanza. Tu sei capitato per caso. Siccome siamo tue fans, ti sei fatto immortalare con noi".

"Mi fa molto piacere avere ritrovato te e tua sorella", la risposta di Morandi, "un abbraccio forte". Per loro, tanti messaggi di saluto dai fan.

GRAZIA PINNA, PRIMO ARBITRO DONNA - Grazia Pinna, sorella di Vittoria, non è certo la prima volta che balza all'attenzione generale. La sua celebrità - e non solo nell'Isola - è legata all'essere diventata, nel 1979, il primo arbitro donna. Uno dei tanti primati "in rosa" che la Sardegna ha raccolto negli anni.

Trasferitasi per seguire il marito in toscana negli anni Sessanta, ha coltivato lì l'amore per il calcio vissuto dal campo. Anche superando le critiche più feroci. Il giorno dopo il suo debutto da arbitro qualcuno titolava: “Signora arbitro, ricorda com’è finita la partita? Uno a uno, mi pare”, quando la partita finì invece per tre reti a zero. E oltre a questo una lunga serie di articoli in cui non si perse occasione per rimarcare i limiti e l'incapacità di una donna in questo ruolo.

A ricordarlo a Unionesarda.it è proprio la stessa Grazia, che ha voluto condividere, con gioia, alcuni scatti d'epoca con i nostri lettori.

(Unioneonline/v.l.)
© Riproduzione riservata