Carbonia Film Festival, gran finale con Francesco Bianconi
Domenica la voce dei Baustelle con “Ballate per il presente che fugge”Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
La data finale di un modello culturale di successo sul territorio, con una delle grandi voci del rock indipendente italiano: l'edizione 2025 del Carbonia Film Festival volgerà al termine domani sera, salutando all'anno prossimo con lo spettacolo "Ballate per il presente che sfugge", con l'autore e frontman dei Baustelle Francesco Bianconi. L'appuntamento è per le 21 di domenica al Cine-Teatro Centrale di Piazza Roma, nel centro sulcitano teatro della rassegna.
Bianconi non deve il suo nome soltanto ai Baustelle, essendo la firma dietro alcuni grandi successi di nomi come Irene Grandi, Anna Oxa, Francesco Gabbani, Motta e Paola Turci, oltre alle collaborazioni, produzioni e anche alla narrativa, con l'ultimo romanzo "Atlante delle case maledette" (2021, illustrato dal fumettista Paolo Bacilieri) che ha ricevuto il bergamasco Premio Nazionale di Narrativa.
Per l'occasione l'artista porterà quindi una performance musicale ma anche teatrale, "tra parole e musica" e pensata appositamente per il Film Festival, accompagnato al pianoforte da Alberto Bazzoli. "Ballate per un presente che sfugge" verrà aperta dal dialogo tra Bianconi e il direttore artistico della rassegna Francesco Giai Via, andando a percorrere temi come il cinema, la letteratura e la canzone d'autore, in un focus sull'universo creativo di Bianconi.
L'ingresso è gratuito, prenotabile tramite ticket dalle 16 di domenica.
