La storia più intima di una comunità devastata ma mai arresa, sublimata dalla ricostruzione di una tragedia del passato: "Oltre il fiume", il nuovo romanzo di Silvana Mulas, verrà presentato dall'autrice domani alle 18 da Su Tzirculu di Cagliari, in un dialogo con il docente e scrittore Duilio Caocci a cui seguirà la lettura di estratti dal libro a opera di Rossella Faa.

Secondo romanzo per Mulas, dalle origini ulassesi e con una lunga carriera nell'insegnamento superiore, che ha compiuto il suo esordio narrativo due anni fa con il titolo "La frana", pubblicato per Catartica Edizioni e incentrato sulla violenta alluvione che colpì l'Isola  – e in particolare il territorio ogliastrino – tra il 14 e il 19 ottobre 1951. Catartica è responsabile anche per il sequel spirituale "Oltre il fiume", disponibile dal 27 ottobre scorso: il libro vede la protagonista Anna trasferirsi dalla capitale al piccolo centro di Osini, dove compie la sua ricerca sulla ricostruzione in atto dopo la disastrosa tragedia.

Ma scavare nella memoria locale significa anche entrare nella quotidianità degli abitanti e, muovendosi tra la cittadina osinese e la vicina Gairo, Anna viene a scoprire i legami intergenerazionali e le dinamiche sociali di una vallata dove si prova a riportare la vita, dopo che una natura impietosa ha provato a cancellarla. 

© Riproduzione riservata