La scuola punk anni Novanta, il cantautorato italiano e persino l'artista italiano ma di fama internazionale Dellera: questo è il ricco programma musicale che attende il weekend del Cousinà Late Show, locale cagliaritano in Corso Vittoro Emanuele 178. Dopo una breve pausa estiva ad agosto, il Cousinà ritorna a proporre i concerti intimi e conviviali per cui era già noto, anticipati da una prima data il 5 settembre con il duo tedesco dei Prima. 

Nella sera di venerdì 19 settembre si parte alle 21:30 con i bolognesi Inerdzia, storico gruppo punk italiano formato nel 1995 e arrivato a suonare in Europa, condividendo il palco con la grande Skunk Anansie, i settantasettini U.K. Subs e i pionieristici The Business. Con ruvide sonorità dalla strada e un energico, rabbioso immaginario in pieno stile Oi! all'italiana, il quintetto è tornato in attività dopo dieci anni di iato, pubblicando l'anno scorso il singolo "Marinai". Al termine del concerto chiude la serata il dj set, a cura di Kambo. 

Sabato 20 si comincia invece alle 20:30, con il duo di chitarre e voci Radionotte a offrire reinterpretazioni acustiche del cantautorato italiano.

Marco Duò e Nicola Fara hanno inaugurato la loro collaborazione due anni fa, proponendo una serie di house concert in cui musica e parola si alternano per valorizzare i testi e il loro significato, in un repertorio che attraversa la grande musica italiana di ieri e oggi tra leggerezza e sensibilità. 

Grande finale previsto per domenica: dopo un'apertura con il folk cantautorale di Mark Grace – artista canadese ma naturalizzato sardo e attualmente all'opera sul nuovo disco "Home" – è il turno di Roberto Dell'Era. Un nome che nell'industria musicale tricolore risuona, grazie alla sua ultradecennale militanza da bassista negli Afterhours e la collaborazione con Le Vibrazioni e Diego Mancino, così come anche quelle con i Calibro 35, Daniele Silvestri e Dente.

Ma Dellera vanta anche una nutrita discografia personale apprezzata all'estero e in Italia, sia nelle band da lui fondate come Love Trip, Solarflares e The Winstons (nati nel 2016), come pure da solista tra album e colonne sonore. In chiusura alla serata, Dellera e Mark Grace suoneranno insieme in un'inedita performance acustica. 

© Riproduzione riservata