Un viaggio musicale tra le sonorità americane e i ritmi jazz per le serate di venerdì 10 e sabato 11 ottobre al Teatro Carmen Melis, dove è andato in scena il quarto appuntamento della rassegna “Rotte sonore”, organizzata dal Teatro Lirico di Cagliari.

A salire per la prima volta sul podio cagliaritano sarà il direttore statunitense Garrett Keast, originario di Houston, che ha guidato con energia e precisione l’Orchestra del Teatro Lirico nel concerto Stars and Stripes Spirit.

In programma alcuni dei capolavori più rappresentativi della musica americana del Novecento: dalla celebre Fanfare for a Common Man e la Suite dal balletto Billy the Kid di Aaron Copland, ai frizzanti Three Dance Episodes da On the Town di Leonard Bernstein, fino alla travolgente sinfonia Porgy and Bess: Symphonic Pictures di George Gershwin, sintesi perfetta tra jazz, musical e musica classica.

L’appuntamento conferma l’identità della rassegna “Rotte sonore”, pensata come un ponte tra mondi musicali diversi, con sette concerti che attraversano stili e atmosfere, dal musical americano all’opera europea, anticipando le stagioni lirica e di danza 2025-2026 del Teatro Lirico.

Rotte sonore si svolge in un contesto più intimo rispetto al teatro principale: il Teatro Carmen Melis, con la sua sala raccolta, ha offerto un ascolto ravvicinato e coinvolgente, apprezzato da un pubblico variegato, dai giovani curiosi agli abbonati più esigenti. Ogni concerto della rassegna ha una durata di circa un’ora e si svolge senza intervallo.

Protagonisti della rassegna, in programma da settembre a novembre, sono l’Orchestra e il Coro del Teatro Lirico, quest’ultimo diretto da Giovanni Andreoli e impegnato in due dei sette concerti previsti.

(Unioneonline)

© Riproduzione riservata