Al Teatro Houdini di Cagliari, In3cci d’Arte propone Secreta Mundi, una serata che unisce letteratura, performance e musica per esplorare il dialogo fra storia e dimensioni simboliche.

L’evento, che si svolgerà questa sera, domenica 16 novembre dalle ore 19, vedrà come protagonista il nuovo racconto di Consuelo Pinna, nel quale l’archeologa Giulia rinviene un reperto misterioso che la conduce attraverso secoli di conoscenze segrete fino ai sette principi della trasmutazione mentale.

«Questo non è solo un racconto: è un invito a ricordare ciò che sai già, a lasciarti attraversare dal mistero e a riscoprire il potere creativo della mente e dello spirito.

L’evento è stato possibile anche grazie al contributo di Andrea Cadeddu, Claudia Vacca, Chiara Corongiu e Stefania Angius», spiegano Steve Minnei e Mari Corongiu, tra gli organizzatori dell’evento.
La narrazione prenderà forma anche grazie agli interventi scenici delle attrici Silvia Serafi e Simona Mura, alla musica dal vivo del maestro Simone Soro e alla danza di Vera Usula, creando un percorso immersivo tra suggestioni antiche e ricerca spirituale. A guidare il confronto con l’autrice sarà Alessandra Piredda.
 

© Riproduzione riservata