Assemini, il grande Pino Micol a Villa Asquer dà voce alla saggezza letteraria di Oscar Wilde
Stasera l’ultimo appuntamento della rassegna Teatro da Camera della Fabbrica IlluminataPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Oscar Wilde e il grande attore e regista Pino Micol sono gli ospiti che chiudono la rassegna del Teatro da Camera della Fabbrica Illuminata, diretta da Elena Pau, domenica 20 luglio a Villa Asquer (Assemini, Via Su Bisconti) alle ore 21.
Oltre 50 anni di carriera, un repertorio da attore che da Shakespeare abbraccia Goldoni, Brecht, Rostand di Cyrano de Bergerac e tanti altri e poi dal teatro al cinema con Liliana Cavani, Alberto Bevilacqua e Roberta Torre, la regia e persino l’opera lirica. Nella sala di Villa Asquer l’artista barese, che ha iniziato la sua lunga carriera alla Scuola d'Arte drammatica del Piccolo Teatro di Milano di Giorgio Strehler, propone uno dei suoi grandi cavalli di battaglia, Divagazioni e delizie, di cui è regista e interprete.
Scritto dallo sceneggiatore statunitense John Gay a partire da romanzi, racconti, commedie, saggi, lettere e aforismi di Oscar Wilde, Divagazioni e Delizie fa parlare direttamente lo scrittore e drammaturgo irlandese nell’ultimo anno della sua vita a Parigi, il 28 novembre 1899, dopo il carcere, ormai malato e in bancarotta. Una sorta di conferenza autobiografica, nello stile di quelle tenute dallo stesso Wilde per il suo pubblico, che passa attraverso tante suo opere sviscerando piccoli colpi di scena, ricordi, aneddoti e racconti spesso anche molto divertenti, sempre intrisi di quella saggezza letteraria, ironia e feroce sarcasmo proveniente dall’estetismo dandy raffinato e anticonformista di cui Wilde è diventato incarnazione.
L’ingresso è gratuito con prenotazione obbligatoria ai numeri: 070 2061531; 3898787413 (solo whatsapp) o via mail: prenotazioni.fabbrica@gmail.com
(Unioneonline)