Parte, sabato prossimo, la nuova stagione teatrale dell’AMA–Auditorium Multidisciplinare di Arzachena, che propone cinque spettacoli, «con protagonisti di primo piano della scena italiana, capaci di attraversare con intensità e ironia le sfumature dell’animo umano», informa AMA. «Una stagione che unisce qualità, ricerca e passione, per chi in questi anni ha scelto di vivere il teatro con noi e di scegliere l’AMA come posto del cuore».

Si comincia, dunque, sabato 22 novembre con Hamlet in the Purple, progetto di Valentino Mannias, affiancato dalle musiche originali di Luca Spanu e dalla collaborazione teatrale della compagnia Is Mascareddas. Una riscrittura contemporanea, vibrante e inquieta, della tragedia shakespeariana.

Il 12 dicembre arriva Anime Fragili, viaggio tra filosofia antica e inquietudini moderne guidato da Matteo Saudino, accompagnato dalla voce e dalla chitarra di Giua.

Dall’8 gennaio il palco ospita A Mirror, testo di Sam Holcroft diretto da Giancarlo Nicoletti, con un cast che comprende Ninni Bruschetta e Claudio “Greg” Gregori: uno spettacolo “non autorizzato”, che gioca con i limiti tra realtà e finzione.

Il 13 gennaio Roberta Bruzzone conduce il pubblico dentro le dinamiche delle relazioni tossiche con, Amami da morire.

Chiude, il 29 gennaio, Una giornata qualunque, di Dario Fo e Franca Rame, con Gaia De Laurentis e Stefano Artissunch, accompagnati dalle musiche della Banda Osiris.

Sono aperte le sottoscrizioni per gli abbonamenti. Info: deamater@gmail.com – 329 587 9388. Biglietteria anche online.

© Riproduzione riservata