Antonella Ruggiero a Porto Cervo per la rassegna "Note d'estate"
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Sarà Antonella Ruggiero, accompagnata da Renzo Ruggieri alla fisarmonica, Maurizio Di Fulvio alla chitarra, Ivano Sabatini al basso e Davide Marcone alla batteria, la protagonista questa sera a Porto Cervo (Piazzetta Centrale, dalle 22) per "Note d'estate", rassegna di eventi organizzata dal Consorzio Costa Smeralda.
Un festival che si avvia alla conclusione con i grandi eventi di settembre, e che propone oggi una celebre artista pronta a interpretare tutti i suoi più noti successi da ex voce solista dei Matia Bazar ad altri brani del nuovo repertorio.
Antonella Ruggiero è certamente fra le più eclettiche e versatili cantanti italiane, e da oltre 20 anni presta la sua voce cristallina ad un repertorio eterogeneo per cultura e provenienza. Grazie alla sua elevatissima estensione vocale, alterna il registro pop a quello lirico di soprano leggero, passando dalla musica classica e contemporanea al jazz e al tango, dalla musica sacra e corale a quella bandistica e popolare.
Nata a Genova nel 1952, è membro fondatore nel 1975 dei Matia Bazar, gruppo pop con il quale consegue riconoscimenti in tutto il mondo e che lascia nel 1989 per la carriera solista. Nel 1998 e nel 1999 si classifica seconda a Sanremo. Dal 2001 intraprende un percorso sulla musica sacra e classica, che la porta verso nuove avventure musicali con lunghe tournée in chiese, basiliche e teatri, non solo in Italia ma anche all'estero e nel 2004 è la prima ed unica cantante a ricevere il permesso di cantare nella Santa Chiesa del Santuario di Loreto.
Negli ultimi anni emerge l'aspetto più poliedrico e sperimentale con "Sacrarmonia", progetto dedicato alle musiche sacre del mondo e con "Stralunato Recital", una sorta di raccolta dove la cantante propone dal vivo le sue canzoni più famose.
L.P.