Un'altra occasione dedicata al grande jazz internazionale, che stavolta si colora con i caldi suoni della tradizione latina: al Bflat di Cagliari prosegue la rassegna autunnale con l'eccezionale Andy James e la sua All Star Band, ensemble composta di alcuni degli artigiani più esperti del genere. L'appuntamento è per la serata di domenica al locale di via Pozzetto, dalle 19. 

Le radici artistiche di Andy James del resto sono nel flamenco, da cui è partita per diventare negli anni una celebre voce del panorama del jazz internazionale, lavorando con noti jazzisti come Chris Potter, John Patitucci e pure Terence Blanchard, autore di numerose colonne sonore tra cui "BlacKkKlansman" (2018), di Spike Lee. Ma è l'incontro di James con il pianista e cofondatore della Brian Blade Fellowship, Jon Cowherd, a dare inizio a quella che poi diventerà la All Star Ensemble, completata tutta da altri nomi prestigiosi di due diverse scene musicali, riunite in unico sound.

Si va dal sax tenore di Rick Margitza (icona del post-bop e storico collaboratore di Miles Davis) al virtuosismo alla chitarra flamenco di Juan Antonio Suárez “Canito”, senza dimenticare il basso armonico di Dominique Di Piazza e le percussioni del più che leggendario Alex Acuña. Storico batterista non solo per il jazz fusion dei Weather Report, ma persino al fianco del "re" Elvis Presley, Acuña ha vissuto la storia della musica in prima persona, incrociando i suoi passi con Chick Corea, Herbie Hancock, Al Jarreau, Paul McCartney, e Wayne Shorter.

Nella musica della All Star Band la voce e gli strumenti restano in costante dialogo tra loro, andando a miscelare il bagaglio artistico collettivo dei membri in un sound pienamente jazz, tra improvvisazioni e ballad, ma ripercorso fino alle più sottili venature dal flamenco e dai ritmi andalusi. 

© Riproduzione riservata