E' morta Fernanda Pivano, in una clinica privata di Milano, dove era ricoverata da tempo. I funerali si svolgeranno probabilmente venerdì prossimo, a Genova, dove era nata il 18 luglio 1917. La Pivano aveva da poco compiuto 92 anni e oltre un mese fa aveva consegnato a Bompiani la seconda parte della sua autobiografia. "Sono quelle persone straordinarie che ci regala il cielo ogni tanto e che se ne vanno. La Nanda è una parte dell'universo, non una piccola parte di me che se ne va". Dori Ghezzi, grande amica di Fernanda Pivano, con cui ha condiviso tanti giorni insieme a Fabrizio De Andrè, parla dell'autrice che ha fatto conoscere in Italia i più grandi scrittori americani. Fernanda Pivano "ci ha insegnato un linguaggio universale che annullava tutte le distanze. Si faceva capire, dai più giovani a tutti gli altri" continua Dori Ghezzi, che qualche giorno fa è tornata dalla Sardegna per starle vicina. "Sapevo che questa volta non ce l'avrebbe fatta e sono contenta di esserle stata vicina in questi ultimi giorni. Poche settimane fa, prima che io partissi per la Sardegna - dice Dori Ghezzi - avevamo cantato 'Bocca di rosa' insieme. Ha lottato fino all'ultimo". Dori Ghezzi ricorda anche i giorni passati con lei e Fabrizio De Andrè: "Tra loro c'è stato un legame straordinario che ha coinvolto anche me. Ho avuto la fortuna di convivere con persone non comuni".
© Riproduzione riservata