Il mondo del cinema dice addio a Bradford Dillman, attore statunitense morto a Santa Barbara, in California, all'età di 87 anni.

L'annuncio della scomparsa è stato dato dalla famiglia, precisando che il decesso è stato causato dalle complicazioni di una polmonite.

Dillman, interprete dal grande fascino, è stato sposato a lungo con Suzy Parker, attrice e modella di Coco Chanel, conosciuta sul set del film "Battaglie di spie" (1960), morta nel 2003.

Fra i numerosi film che l'hanno visto protagonista il kolossal bellico "Il ponte di Remagen" (1969); il fantascientifico "Fuga dal pianeta delle scimmie" (1971); l'elegante dramma "Come eravamo" (1973), diretto da Sydney Pollack e interpretato da Robert Redford e Barbra Streisand; il poliziesco "Cielo di piombo, ispettore Callaghan" (1976), in cui impersonò l'arrogante e coriaceo capitano McKay, accanto a Clint Eastwood.

Dillman lavorò nuovamente con Eastwood alcuni anni più tardi nel film "Coraggio... fatti ammazzare" (1983), in cui interpretò il capitano Briggs, superiore dell'ispettore Callaghan.

Dalla seconda metà degli anni '60, Dillman è stato un assiduo interprete televisivo, partecipando a innumerevoli serie di successo: "Barnaby Jones" (1973-78); "Falcon Crest" (1982-83) in cui interpretò il ruolo di Darryl Clayton; "La signora in giallo", dove è stato guest star in ben otto episodi tra il 1985 e il 1995.
© Riproduzione riservata