#AccaddeOggi: 30 marzo 2013, muore Franco Califano
Dieci anni fa la scomparsa del Califfo, uno degli artisti più amati della musica italianaFranco Califano (Ansa)
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Esattamente 10 anni – il 30 marzo 2013 – moriva Franco Califano, ricordato ancora oggi come uno dei più grandi artisti del panorama musicale italiano del Novecento.
Nato a Tripoli nel 1938, Il Califfo, come era soprannominato, durante la sua carriera ha pubblicato 32 album da cantautore (oltre 20 milioni i dischi venduti) firmando anche i testi di centinaia di canzoni di altri cantanti, tra cui Mia Martini, Patty Pravo, Mina, Iva Zanicchi, Ornella Vanoni, Renato Zero, Loretta Goggi e Toto Cutugno.
Tra i suoi brani più famosi, “Tutto il resto è noia”, “La mia libertà”, “Un tempo piccolo”, “Io non piango” e “Un’estate fa”.
Sulla sua lapide, al cimitero di Ardea (Roma) è stata apposta, su sua richiesta, la frase “Non escludo il ritorno”, titolo dell'omonima canzone con cui prese parte al Festival di Sanremo 2005.
(Unioneonline/l.f.)