#AccaddeOggi: 22 dicembre 1997, il matrimonio “scandaloso” tra Woody Allen e Soon-Yi Previn
La relazione con la figlia ventenne di Mia Farrow, all’epoca sua compagna, fece tremare HollywoodPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Era il 22 dicembre 1997 quando Woody Allen sposava Soon-Yi Farrow Previn.
Le nozze si tennero a Palazzo Cavalli-Franchetti, a Venezia, città molto amata da Allen. La cerimonia civile, celebrata dall’allora sindaco Massimo Cacciari, si svolse in gran segreto, alla presenza di quattro persone, tra cui la sorella, la nipote e il cognato di Allen.
Un matrimonio nato nello scandalo: il regista era legato da anni a Mia Farrow quando, nel 1992, l'attrice scoprì alcune fotografie pornografiche di Soon-Yi - orfana coreana adottata da lei e dall'ex-marito André Previn - scattate da Allen. Il quale ammise di essere innamorato di lei.
Dopo la fine della relazione con Farrow ne nacque una lunga battaglia legale sulla custodia dei figli adottivi Dylan e Moses e del figlio biologico Satchel.
Soon-Yi, abbandonata da una madre violenta, non conosceva la sua età. All'epoca della scoperta della presunta relazione si aggirava tra i 19 e i 22 anni, circa 35 anni meno di Woody Allen. Si discusse a lungo sulle implicazioni e sulla possibilità che il rapporto fosse da considerarsi incestuoso. Non lo era per il regista, che non aveva alcun legame di sangue con Soon-Yi: «Dov'era lo scandalo? Mi sono innamorato di questa ragazza, e l'ho sposata».
I due hanno adottato due figlie, entrambe di origini asiatiche, Bechet Dumain Allen, cinese, e Manzie Tio Allen, nell'ottobre 2000, nata sei mesi prima in Texas da genitori coreani.
(Unioneonline/D)