A Olbia dal 26 novembre al 15 aprile c’è “L’altro cinema”
Sedici i film protagonisti dell’appendice invernale del Festival di TavolaraPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
“Il fotografo dell’ombra” inaugura la stagione de L’altro cinema a Olbia. Il 26 novembre, con la proiezione del film di Roberto Andò dedicato al grande reporter Ferdinando Scianna, riparte la rassegna cinematografica ideata e organizzata dall’associazione Argonauti in collaborazione col Cinema Olbia, e curata da Marco Navone e Pasquale Derudas.
Sedici le pellicole scelte per l’edizione 2025/26, con proiezioni in programma di mercoledì con due spettacoli (alle 17 e alle 19.30). Film individuati tra i prodotti più interessanti della cinematografie di vari paesi, spesso poco distribuiti e considerati: alcuni saranno introdotti dai protagonisti.
L’evento rappresenta l’appendice invernale del Festival del cinema di Tavolara, e propone i seguenti titoli:
26 novembre – “Ferdinando Scianna. Il fotografo dell’ombra” di Roberto Andò
3 dicembre – “Fino alle montagne” di Sophie Deraspe
10 dicembre – “Nonostante” di Valerio Mastandrea
14 gennaio – “Per amore di una donna” di Guido Chiesa
21 gennaio – “Vera sogna il mare” di Kaltrina Krasniqi
28 gennaio – “Enzo” di Robin Campillo
4 febbraio – “Come ti muovi, sbagli” di Gianni Di Gregorio
11 febbraio – “La riunione di condominio” di Santiago Requejo
18 febbraio – “Sotto le nuvole” di Gianfranco Rosi
25 febbraio – “Honey Don’t!” di Ethan Coen
4 marzo – “Zvanì. Il romanzo famigliare di Giovanni Pascoli” di Giuseppe Piccioni
11 marzo – “Testa o croce?” di Matteo Zoppis e Alessio Rigo de Righi
18 marzo – “Le città di pianura” di Francesco Sossai
25 marzo – “Crossing Istanbul” di Levan Akin
1° aprile – “Un semplice incidente” di Jafar Panahi
15 aprile – “Giovani madri” di Jean-Pierre e Luc Dardenne
