Carabinieri, concorso per la selezione di 536 marescialli
I candidati dovranno affrontare anche prove fisichePer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Il ministero della Difesa ha indetto un concorso per l'ammissione al corso triennale (2019-2022) di 536 allievi marescialli del ruolo Ispettori dell'Arma dei carabinieri.
Ventidue tra questi saranno formati nelle specializzazioni in materia di sicurezza e tutela ambientale, forestale e agroalimentare.
Oltre ai militari dell'Arma appartenenti al ruolo dei sovrintendenti e a quello degli appuntanti e carabinieri e gli allievi, possono partecipare alla selezione i cittadini italiani con questi requisiti: età compresa tra i 17 e i 26 anni, godimento dei diritti politici, diploma di istruzione superiore (da acquisire entro l'anno scolastico 2018/2019).
Inoltre, i candidati dovranno aver avuto anche in passato una condotta incensurabile e non devono essere stati sottoposti a misure di prevenzione, condannati o imputati in procedimenti penali per delitti non colposi.
Inoltre, non dovranno essere stati destituiti, dispensati, decaduti o licenziati da nessuna Pubblica amministrazione o prosciolti da un precedente arruolamento nelle forze armate o di polizia.
Le domande per partecipare possono essere inviate esclusivamente online.
Il termine ultimo è il 4 febbraio.
Il concorso prevede una prova preliminare, prove di efficienza fisica, accertamenti psico-fisici, uno scritto per accertare la conoscenza della lingua italiana, un esame orale.
I dettagli nel bando di concorso pubblicato sul sito dei carabinieri.
(Unioneonline/F)