Prosegue il ciclo di appuntamenti per scoprire e riscoprire la letteratura sarda avviato lo scorso 22 settembre dal Circolo sardo "Peppino Mereu" di Siena e dall'Associazione Culturale "Sardi in Toscana" di Firenze, con il patrocinio delle rispettive municipalità.

Un'iniziativa che ha l'intento di coinvolgere lettori, scrittori e semplici curiosi nel corso di incontri con gli autori sardi contemporanei e di riflessioni sui classici della letteratura isolana, come la raccolta "Nascita di un uomo e altri racconti" dell'autore cagliaritano Giuseppe Dessì (edito da Ilisso nel 2015), al centro dell'evento di domani 24 novembre presso l'hotel Borghese Palace Art di via Ghibellina 174 a Firenze.

Giuseppe Dessì durante le riprese di un documentario in Sardegna (Archivio L'Unione Sarda)

Un'opera composta da undici racconti, il primo dei quali inedito, e da un'inchiesta sulla Sardegna, scritti da Giuseppe Dessì tra il periodo giovanile e l'epoca di grandi romanzi come "Paese d'ombre", con al centro i temi universali dell'etica, della responsabilità, della solidarietà e della giustizia sociale.

(isardinelmondo@unionesarda.it)

https://www.unionesarda.it/sardi-nel-mondo
© Riproduzione riservata