Dalla Sardegna all’Australia: Attilio Boi spegne 100 candeline
Compleanno speciale alla Sardinian Cultural Association di MelbournePer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Compleanno speciale alla Sardinian Cultural Association di Melbourne, in Australia, presieduta da Paolo Lostia: Attilio Boi ha festeggiato i suoi cento anni.
Originario di Lanusei, dove è nato nel 1923, quarto di sette figli, apprende dal padre l’arte dell’orologeria e dopo quattro anni di servizio militare durante la Seconda guerra mondiale si trasferisce a Pisa per aprire un negozio di orologi. Ma nel 1952 il suo spirito avventuriero lo spinge a partire per un viaggio intorno al mondo e a bordo di una nave arriva in Australia.
Una terra che lo affascina a tal punto da fargli decidere di rimanere. Nel 1959 sposa Mary. Diventano genitori di Steven e Suzanne e poi nonni di quattro nipoti.
A Melbourne si occupa di riparazioni di orologi fino a quando, nella zona di Footscray, dove vivono molti italiani, ha l’occasione di rilevare un negozio che per 33 anni sarà il centro della sua vita.
Attilio, accompagnato dalla moglie, è stato il protagonista della grande festa organizzata dal circolo sardo di Melbourne in concomitanza con l’“Ichnusafest”. «È stato un piacere – spiegano Paolo Lostia e Angelo Ledda - vederli, con il loro grande sorriso, godersi questa giornata e ancora “bonu chent’annos, Attilio Boi”».
(Unioneonline/s.s.)
***
Potete inviare le vostre lettere, foto, video e notizie a isardinelmondo@unionesarda.it