Mondiali di kung fu in Cina: 15 medaglie per gli atleti sardi
A Emeishan brillano i ragazzi della You Li Tai di Assemini e dell’Accademia Culture Orientali di CagliariGli atleti sardi (Foto concessa)
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Sardegna protagonista al decimo campionato del mondo di Kung Fu svoltosi a Emeishan, in Cina, dal 14 al 20 ottobre.
Grandissima soddisfazione del Maestro Giancarlo Manca che oltre seguire i ragazzi sardi è direttore tecnico della Nazionale Kung Fu.
Sono 15 le medaglie conquistate dai 6 atleti sardi.
La palestra “You Li Tai” di Assemini porta a casa ben 11 medaglie, con Ivo Zedda (argento assoluto e 2 bronzo), Maria Fajiri (argento assoluto e bronzo), Gianluigi Bisoni (3 bronzo), Denise Pasquavaglio (2 bronzo)
Protagonista anche la palestra Accademia Culture Orientali di Cagliari con gli atleti Matteo Murenu (argento e bronzo) e Mark Secci (2 bronzo).
«Ognuna di queste medaglie – commenta il team isolano – è frutto di tanti anni di duro lavoro, costanza, perseveranza, sacrifici e tante rinunce. Un grazie di cuore è doveroso per questi ragazzi che portano da tanti anni la Sardegna nel podio mondiale, in uno sport dove i cinesi la fanno da padrona la Sardegna è orgogliosamente protagonista con questi atleti formidabili. Questo è il risultato ottenuto ai mondiali di Kung fu dei ragazzi sardi. Un risultato eccezionale».
(Unioneonline)