Medaglia d’onore a Brescia per un sardo deportato durante la Seconda Guerra Mondiale
Il genero ha ritirato il riconoscimento per Salvatore Mastinu, nato a Seneghe nel 1907
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Un sardo residente a Brescia insignito della Medaglia d’onore a Brescia in occasione delle celebrazioni della Festa della Repubblica.
Si tratta di Salvatore Mastinu, nato a Seneghe nel 1907, che in occasione della Festa del 2 giugno tenutasi nella città lombarda, è stato insignito con decreto del Presidente della Repubblica della Medaglia d’Onore conferita ai cittadini italiani vittime delle deportazioni e degli internamenti nel corso del secondo conflitto mondiale.
Ha trascorso la prigionia in Grecia (a Creta e Chandras) da settembre 1943 a maggio 1945
La cerimonia si è svolta presso la Prefettura di Brescia: presenti il Prefetto Attilio Visconti, il Presidente della Provincia Samuele Alghisi, il sindaco di Brescia Emilio del Bono e altri esponenti delle istituzioni.
Il riconoscimento è stato ritirato dal genero Marco Rossi.
Numerosi sardi emigrati nel territorio bresciano, viene sottolineato, “hanno contribuito a incrementare l’economia bresciana occupando posizioni di rilievo in vari settori pubblici e privati".
(Unioneonline/L)