Famiglia dorme solo 5 ore ma non sente il sonno grazie a 3 geni
Capire come funzionano questi geni consentirà di svelare i segreti della “notte perfetta”
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Dormono 5 ore per notte e quando si svegliano non avvertono il sonno ma, anzi, sono produttivi, positivi e subito con una memoria super.
L’invidiabile situazione di una famiglia americana di mormoni è al centro di uno studio diretto a chiarire quali siano i segreti del sonno perfetto, rinvenuto in tre geni: DEC2, ADRB1 e NPSR1.
Sulla loro condizione, caratterizzata anche dall’assenza di sbadigli, si concentrano gli esperti Ying-Hui Fu del Weill della University of California, San Francisco, e Chris Jones della University of Utah.
I due, proprio poco prima dell'inizio della pandemia, stavano per dare avvio a uno studio sui segreti del sonno di queste persone, con l'obiettivo di capire cosa si nasconde nel funzionamento dei tre geni.
"È un dono che mi accompagna da quando sono piccolo, un vero dono", ha spiegato alla CNN Brad, uno dei componenti della famiglia. "Dormire 8-10 ore - ha aggiunto - per me è fisicamente impossibile; anche se mi offrissero milioni di dollari per farlo, non ci riuscirei". Da quando sono piccoli, Brad e alcuni dei suoi fratelli si svegliano in piena notte carichi per fare attività di ogni tipo, da giocare a baseball alle letture, ai compiti, mentre i loro familiari senza gli stessi geni dormono normalmente fino al mattino.
È possibile, ipotizzano Fu e Jones, che il cervello di Brad, diversamente da quello delle persone comuni, riesca a ripulirsi più rapidamente dalle tossine che si accumulano al suo interno durante il giorno e questo potrebbe dare dei suggerimenti anche sul fronte della prevenzione delle demenze.
(Unioneonline/s.s.)