Menopausa, conoscerla e affrontarla: un convegno ad Assemini
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Un convegno per aiutare le donne a comprendere una delicata fase della vita femminile, e per affrontarla al meglio prendendosi cura del proprio corpo.
La proposta arriva dal comune di Assemini, dove sabato 25 novembre (alle 16, sala consiliare) è in programma un convegno dal titolo: "Impegno Donna: impatto della menopausa sullo stato di salute generale".
La menopausa non è una malattia, ma è una fase di grandi cambiamenti nella vita femminile, alla quale ci si può preparare. Da studi recenti è emerso che la maggior parte delle donne si sono dichiarate informate sull'argomento, ma vorrebbero ricevere più supporto per viverla al meglio.
Tra gli effetti più temuti l'osteoporosi (60%), vampate (58%) e aumento di peso (50%), mentre tra i problemi più frequenti vi sono le difficolta nella vita intima, legate prevalentemente al calo del desiderio (38%).
L'incontro, organizzato dall’amministrazione comunale, sarà moderato dalla Presidente del Consiglio Sabrina Licheri.
Un’importante occasione di confronto e dibattito grazie agli interventi di qualificati relatori quali la professoressa Anna Maria Paoletti (Direttore della Scuola Specializzazione in Ginecologia e Ostetricia dell'Azienda Ospedaliero Universitaria di Cagliari), e le dottoresse Elena Giancane, Elena Malune, Monica Pilloni, Paola Abis, Roberta Piras, Valentina Corda e Manuela Neri.
(Redazione Online/v.l.)