L’Aou di Cagliari premiata al “Patient Engagement Award”
Il riconoscimento per il progetto dell’ospedale nel Metaverso e per il forte impegno nel coinvolgimento dei pazienti tramite la comunicazione digitalePer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Nuovo riconoscimento per l’Azienda ospedaliero-universitaria di Cagliari, premiata nella terza edizione del prestigioso “Patient Engagement Award” – categoria empowerment e patient experience.
Il premio, promosso da Helaglobe con il patrocinio di numerose organizzazioni di pazienti, riconosce le realtà sanitarie che si sono distinte per l’impegno nel coinvolgimento attivo dei pazienti nei percorsi di cura, valorizzando il loro ruolo di co-protagonisti e promuovendo iniziative di empowerment. L’assegnazione all’Aou di Cagliari per il progetto dell’ospedale nel Metaverso e per il forte impegno nel coinvolgimento dei pazienti tramite la comunicazione digitale.
«Sono felice per questo riconoscimento – dice Vincenzo Serra, commissario straordinario dell’Aou di Cagliari – che conferma l’impegno della nostra azienda nel coinvolgimento e nella cura dei pazienti». «L’Azienda ospedaliero-universitaria di Cagliari – dice ancora Serra – si conferma punto di riferimento nazionale per l’innovazione nell’empowerment e nell’esperienza del paziente, contribuendo a diffondere una cultura della cura partecipata e condivisa. Il coinvolgimento dei cittadini nello sviluppo e introduzione dei nuovi modelli assistenziali legati alla sanità digitale, persegue il duplice obiettivo di customizzare queste soluzioni sui bisogni assistenziali dei pazienti e inoltre di superare la diffidenza dell'utenza rispetto all'introduzione dei nuovi strumenti digitali, che sono invece costruiti per offrire servizi di pari, se non superiore, efficacia dei modelli assistenziali tradizionali».
La consegna, che ha visto per l’Aou di Cagliari la presenza di Fabrizio Meloni, dirigente Comunicazione e relazioni esterne, nel corso di una cerimonia al Royal Hotel Carlton di Bologna in una giornata articolata in tre sessioni tematiche: il valore dell’engagement nella popolazione generale, con focus sulla partecipazione ai percorsi di screening e la diagnosi precoce; il paziente consapevole del proprio percorso di cura, con approfondimenti su aderenza terapeutica e strumenti di misurazione del patient engagement; il paziente parte attiva nel proprio percorso di cura, dedicata all’approccio personalizzato, alla co-creazione di tecnologie e processi insieme ai pazienti, e al loro coinvolgimento anche in contesti come il pronto soccorso.
Durante l’evento sono stati premiati anche i vincitori delle categorie awareness, accesso e policy making, e patient support program, a testimonianza della crescente attenzione verso una sanità sempre più centrata sulla persona.
(Unioneonline/v.l.)