Dieta e salute del fegato: il segreto è nella leggerezza
Il nutrizionista ci spiega come prenderci cura di quest'organo così importante(Ansa)
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Il fegato è un organo instancabile: filtra tossine, metabolizza nutrienti e regola l’energia del corpo. Eppure, spesso lo mettiamo alla prova con eccessi alimentari, alcol e stili di vita disordinati.
Prendersene cura significa alleggerire il suo lavoro, scegliendo cibi che lo aiutano a “respirare”. Verdure amare come carciofi, cicoria e radicchio stimolano la produzione di bile e favoriscono la depurazione; le fibre dei cereali integrali e della frutta aiutano l’eliminazione delle scorie. Via libera anche ad alimenti ricchi di antiossidanti come curcuma, limone e tè verde.
Da limitare invece fritti, zuccheri raffinati, alcol e insaccati: sovraccaricano il fegato e ne rallentano le funzioni. Anche il peso corporeo gioca un ruolo chiave: quando l’apporto calorico supera regolarmente il fabbisogno, l’organismo tende ad accumulare grasso non solo nel tessuto adiposo, ma anche all’interno delle cellule epatiche!
Prendersi cura del fegato significa volersi bene: più leggerezza a tavola, più energia ogni giorno.
Pietro Senette
Nutrizionista e ricercatore
