Ad Arborea il 40esimo congresso regionale della società di Ortopedia e Traumatologia
Cominciato oggi, l'appuntamento prosegue anche domaniPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Si è aperto all'Ala Birdi di Arborea il 40° Congresso regionale della società sarda di ortopedia e traumatologia. Due giorni di dibattiti, convegni, relazioni scientifiche, su un tema di grande attualità: "Le fratture periprotesiche di anca, ginocchio e spalla".
Il presidente del congresso Andrea Ruiu, direttore dell'unità di ortopedia del San Martino, nell'aprire i lavori ha ringraziato il direttivo regionale per aver voluto organizzare il congresso a Oristano. "Parliamo di un tema è di grande attualità - ha detto - come quello delle fratture periprotesiche di anca, ginocchio e spalla, un settore della chirurgia in costante incremento in relazione al numero sempre maggiore di protesi impiantate ed all'aumentata sopravvivenza. Questa due giorni sarà un utile scambio tra i nostri centri ortopedici regionali, arricchiti dal contributo di illustri colleghi dei centri nazionali, che concorrerà a migliorare le nostre conoscenze sull'argomento. Ci sarà anche spazio per discutere sul trattamento precoce delle fratture di femore nei pazienti over 65 anni - ha aggiunto il dottor Andrea Ruiu - argomento dibattuto, con aspetti clinici ed organizzativi complessi, indicatore monitorato dal Pne (Piano nazionale esiti) del ministero della Salute".
Sullo stesso tema è previsto, domani, un corso per infermieri, fisioterapisti, tecnici ortopedici e di radiologia medica dal titolo: "La presa in carico del paziente anziano fratturato, dal pronto soccorso alla dimissione".