Il movimento 5 stelle ufficializza la sua discesa in campo per le elezioni comunali di Sinnai.

Lo ha fatto con un convegno sul turismo e sull'agricoltura, trasmesso anche sul web tramite il canale streaming. La discussione si è incentrata sui temi di potenziamento della proposizione sul web dei contenuti direttamente legati al turismo in termini di accoglienza, ristorazione, produzioni locali, cultura ed eventi coordinati e condivisi in un unico calendario al fine di agevolare il visitatore nel determinare il periodo di permanenza nel ns territorio. un rafforzamento di visibilità certamente che non dovrà lesinare sforzi per intercettare tramite un opportuna offerta ad hoc flussi di turisti come i crocieristi e in generale tutti gli amanti di quella attività che vengono svolte nel nostro ampio territorio come il trekking, la mountain bike ed altre attività attraverso la creazione e il potenziamento dei percorsi esistenti. fondamentale inoltre si è evidenziato coinvolgere le frazioni con la propria offerta recettiva fatta di beb, alberghi e anche seconde case e per queste ultime cercare con un sistema di incentivi e disincentivi l'emersione del nero ed in questo modo andare a premiare i virtuosi con una visibilità sulla vetrina pubblica in grado di garantire l'estensione del periodo turistico oltre i due solo mesi caldi.

La produzione agricola locale e l'offerta artigianale fatta di vere e proprie eccellenze dovrebbero essere tutelate perché rappresentano la vera vocazione del nostro territorio e più importante risposta alla grande crisi occupazionale in atto. La discussione poi ha evidenziato che certamente una realtà come la cestineria dovrebbe essere messa al centro di una proposta turistica perché particolarmente caratterizzante e tale da fungere come attrattiva come la ceramica lo è per Assemini.
© Riproduzione riservata