Nuovo incontro a Palazzo Piacentini sul caso Rwm Italia (Gruppo Rheinmetall), convocato al termine della scorsa settimana al Mimit, su proposta del ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, con l’obiettivo di consentire ai rappresentanti della Giunta regionale della Sardegna di illustrare le motivazioni della delibera da loro adottata nei giorni scorsi, con la quale è stato disposto un ulteriore approfondimento sul parere favorevole già rilasciato dalle strutture tecniche competenti al termine di un iter durato tre anni.

Il procedimento riguarda la Valutazione di Impatto Ambientale relativa a lavori di ampliamento già eseguiti sul sito produttivo: un progetto che, se sbloccato, consentirebbe all'azienda di stabilizzare 350 lavoratori e assumere ulteriori 250 dipendenti.

Come indicato in una nota, sulla base delle posizioni emerse, il ministro Urso ha ribadito che «non possiamo permetterci di perdere opportunità di sviluppo così significative, specie in un’area complessa come appunto quella del Sulcis».

Urso ha quindi annunciato la riconvocazione del tavolo a stretto giro, auspicando che «sul futuro dei lavoratori non si decida in Tribunale», dove è pendente un ricorso amministrativo dell’azienda, e che i necessari elementi di novità vengano forniti dalla Regione al più presto, prima della decisione del Tar prevista per il prossimo 15 ottobre.

 

 

© Riproduzione riservata