Corsa a sette per la poltrona di governatore della Sardegna.

Il vincitore del voto del 24 febbraio 2019 sarà il trentesimo presidente della giunta regionale.

Di seguito l'elenco dei predecessori, a partire dal Dopoguerra.

- Luigi Crespellani (1949-1954)

- Alfredo Corrias (1954-1955)

- Giuseppe Brotzu (1955-1958)

- Efisio Corrias (1958-1966)

- Paolo Dettori (1966-1967)

- Giovanni Del Rio (1967-1970)

- Lucio Abis (1970)

- Nino Giagu (1970-1972)

- Pietro Soddu (1972)

- Salvatorangelo Spano (1972)

- Nino Giagu (1972-1973)

- Giovanni Del Rio (1973-1976)

- Pietro Soddu (1976-1979)

- Alessandro Ghinani (1979-1980)

- Pietro Soddu (1980)

- Franco Rais (1980-1982)

- Mario Melis (1982)

- Angelo Rojch (1982-1984)

- Mario Melis (1984-1989)

- Mario Floris (1989-1991)

- Antonello Cabras (1991-1994)

- Federico Palomba (1994-1999)

- Mauro Pili (1999)

- Mario Floris (1999-2001)

- Mauro Pili (2001-2003)

- Italo Masala (2003-2004)

- Renato Soru (2004-2008)

- Ugo Cappellacci (2009-2014)

- Francesco Pigliaru (2014-2019)

(Unioneonline/l.f.)

I VOLTI:

Da Crespellani e Corrias a Cappellacci e Pigliaru: i volti di tutti i governatori sardi
Luigi Crespellani (1949-1954)
Alfredo Corrias (1954-1955)
Giuseppe Brotzu (il secondo da sinistra), governatore dal 1955 al 1958
Efisio Corrias (1958-1966)
Paolo Dettori (1966-1967)
Giovanni Del Rio (1967-1970)
Nino Giagu, presidente a inizio anni Settanta
Pietro Soddu (1972)
Salvator Angelo Spano (1972)
Alessandro Ghinami, governatore alla fine degli anni Settanta
Franco Rais, presidente nei primi anni Ottanta
Mario Melis, a capo della giunta due volte negli anni Ottanta
Angelo Rojch, presidente della Regione dall'82 all'84
Mario Floris, governatore a cavallo tra anni Ottanta e Novanta
Antonello Cabras (1991-1994)
Federico Palomba (1994-1999)
Mauro Pili, a cavallo tra anni Novanta e Duemila
Italo Masala (2003-2004)
Renato Soru (2004-2008)
Ugo Cappellacci (2009-2014)
Francesco Pigliaru (2014-2018)
© Riproduzione riservata