Regionali, Sardegna verso il voto il 25 febbraio
La comunicazione di Solinas alla conferenza dei capigruppoLa proposta è ufficialmente in campo e arriva direttamente dal presidente della Regione Christian Solinas: si dovrebbe votare il prossimo 25 febbraio. Il governatore l'ha comunicato durante la conferenza dei capigruppo in Consiglio regionale.
La data mette d'accordo sia la maggioranza che l'opposizione. Solinas sceglierebbe in questo modo la penultima data utile nella forbice tra il 28 gennaio e il 3 marzo.
È stato anche deciso che giovedì 21 dicembre alle 11 si svolgeranno in Consiglio regionale gli Stati generali per ribadire il No della Sardegna a diventare deposito delle scorie nucleari.
All’Assemblea parteciperanno anche l’Anci, il Cal e i rappresentanti dei vari territori dell’isola.
Sul fronte centrodestra, il tavolo nazionale potrebbe decidere il nome del candidato alla presidenza a ridosso di Natale, comunque dopo il via libera alla manovra nazionale. Sempre la prossima settimana dovrebbe riunirsi anche il tavolo regionale della coalizione.
Nel centrosinistra spaccato si lavora ancora per l’unità della coalizione. Un ultimo appello in questa direzione è arrivato da Roberto Capelli, coordinatore de La Base Sardegna, sigla che sostiene la candidatura di Alessandra Todde. In una lettera indirizzata al segretario del Pd Piero Comandini, l’ex senatore fa notare che «forse da soli si va più veloci, ma insieme si va più lontano. Quindi fermiamoci tutti un attimo. Credo sia il momento dei passi indietro per riprendere poi a correre tutti insieme, con colei o colui che sarà garante dell’unità». Il riferimento è alla divisione nello schieramento dove, da una parte, c’è il campo largo che ha indicato Todde per la presidenza della Regione, dall’altra, la coalizione che sostiene Renato Soru. Capelli chiede a Comandini di «convocare ancora una volta un incontro, il più ampio possibile, tra tutte le forze politiche che ad oggi si sentono alternative all’attuale compagine di governo regionale e che hanno la loro sede decisionale in Sardegna. Chi non risponderà al tuo invito avrà torto».
È difficile, tuttavia, prevedere passi indietro da parte di Renato Soru o Alessandra Todde. La deputata del M5S sarà domani a Villacidro dalle 17 per un incontro pubblico con i cittadini. Stasera alle 19 parteciperà a Cagliari a un dibattito sulle proposte programmatiche moderato da Luisa Giua Marassi e Giovanni Dore.
Ieri a Cagliari l’ex governatore ha partecipato all’incontro “L’isola del turismo: moderno, sostenibile e responsabile”. Slitta a data da destinarsi l’appuntamento previsto oggi a Iglesias per discutere di lavoro e transizione energetica. Confermato quello di sabato 16 dicembre alle 17.30 a Santa Teresa Gallura, sempre sul Turismo.