Piano scolastico, via libera della GiuntaSì a correzioni ma niente moratoria
Ci sarebbero alcune correzioni presentate dai Comuni nel Piano di dimensionamento scolastico licenziato dalla Giunta.Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Le richieste di alcuni Comuni sono state accolte dalla Giunta prima dell'approvazione definitiva della delibera sul Piano di dimensionamento scolastico.
Per ora le uniche notizie sono frammentarie.
Secondo quanto si è appreso, non chiuderebbero le scuole con le pluriclassi di Santa Maria Coghinas (Sassari) e di Erula (Sassari) e verrebbe salvato l'istituto secondario di Codrongianos (Sassari). Confermata anche la situazione attuale dell'ISPAR di Budoni che rimane accorpato all'Ispar di Arzachena.
"L'offerta formativa - precisa un comunicato stampa della Giunta - è stata potenziata con l'attivazione dei nuovi indirizzi sportivi presso l'IIS Garibaldi di La Maddalena, il Liceo Da Vinci di Lanusei, l'IIS Gramsci-Amaldi di Carbonia, IIS Paglietti di Porto Torres, senza l'indicazione di alcun ordine di priorità e con l'inserimento del Liceo linguistico presso la sede di Castelsardo dell'IIA Paglietti".
Nessuna moratoria di un anno, come sollecitato da molti sindaci e dall'Anci stessa, ma una serie di correzioni che potrebbero avere l'effetto di evitare decine di ricorsi da parte delle amministrazioni comunali e dei genitori degli alunni.
Al varo definitivo si è arrivati dopo una sospensione della delibera, lo scorso martedì, e dopo un'ampia discussione tra gli assessori nella seduta di oggi.