Mattarella: "La democrazia è incompatibile con chi cerca nemici" FOTO
Freddezza tra Salvini e Di Maio, al Quirinale con le consorti: tra loro solo una rapida stretta di mano e due battutePer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
"Il 2 giugno è la Festa degli italiani, simbolo del ritrovamento della libertà e della democrazia da parte del nostro popolo".
Lo ha detto il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, nel corso del suo intervento al Quirinale in occasione delle celebrazioni per la Festa del 2 giugno.
"In ogni ambito libertà e democrazia non sono compatibili con chi alimenta conflitti, con chi punta a creare opposizioni dissennate tra identità, con chi fomenta scontri, con la continua ricerca di un nemico da individuare, con chi limita il pluralismo".
La festa, ha aggiunto, è "un appuntamento che rinsalda l'adesione leale e il sostegno dei cittadini all'ordinamento repubblicano, nella sua articolazione, allo stesso tempo unitaria e rispettosa delle proprie autonomie, sociali e locali".
Al Quirinale è salito il governo al completo, con il premier Giuseppe Conte, i vice Matteo Salvini e Luigi Di Maio e rispettive consorti, i ministri tra cui Elisabetta Trenta, Alfonso Bonafede, Giulia Grillo, Giovanni Tria e Gian Marco Centinaio.
Freddezza tra Salvini e Di Maio che, dopo un rapido saluto, si sono seduti per una decina di minuti a due tavoli di distanza. Poi è stato proprio il leader della Lega a rompere gli indugi, alzarsi dal tavolo e dirigersi verso il capo politico del M5s. Si è presentato alla fidanzata Virginia Saba, poi un veloce scambio di battute con Di Maio: "Ci vediamo lunedì o martedì?", ha chiesto il capo politico del M5s. "Ci sentiamo dopo, ma ci vediamo presto'', ha risposto il leader della Lega.
(Unioneonline/D)