Lega, “tregua” tra Salvini e Giorgetti. Il segretario: “Ascolto tutti, ma decido io”
Pieno mandato al segretario dopo 5 ore di faccia a faccia. Il leader: “Entrare nel Ppe? Impensabile”
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
"Il Consiglio federale ha votato all'unanimità la condivisione della linea politica affidando mandato pieno al segretario Matteo Salvini sulla via della Lega nazionale". E poi: “Un bel consiglio federale. Una bella discussione, il confronto è sempre positivo”.
Sono le parole con cui il segretario della Lega Matteo Salvini e il suo vice Giancarlo Giorgetti hanno commentato il vertice tra i big del partito, quasi 5 ore di confronto, andato in scena ieri alla Camera.
Ma, al di là delle dichiarazioni “pro forma”, il Consiglio è stata l’occasione per il faccia a faccia tra le due anime del Carroccio, quella sovranista, guidata dal segretario, e quella europeista, che fa capo al suo vice.
Tra i temi in discussione c’è stato, ad esempio, il possibile ingresso della Lega nel Partito Popolare Europeo. Ma al proposito Salvini è stato netto: “Il Ppe non è mai stato così debole,
è impensabile entrare nel Partito popolare anche perché è subalterno alla sinistra. E noi siamo alternativi alla sinistra". Piuttosto, ha ipotizzato il leader leghista, “In Europa avanti per un grande gruppo, identitario, conservatore e di Centrodestra, alternativo ai socialisti con cui il Ppe governa insieme da anni”.
Quanto alle stoccate degli ultimi tempi di Giorgetti e dei “ribelli” della cosiddetta “ala governista” della Lega, che non hanno rinunciato a stigmatizzare le posizioni critiche di Salvini nei confronti dell’esecutivo guidato da Mario Draghi, il segretario sintetizza: “Mi interessa parlare di flat tax o bonus ai genitori separati. Mi appassionano i temi concreti. Non altro" e comunque, ha ribadito Salvini, “io ascolto, ma alla fine decido io”.
Una linea, quella dell’ex ministro dell’Interno, passata poi all’unanimità, in quella che appare una “tregua”. Come conferma lo stesso Giorgetti: “Salvini ha ascoltato tutti, anch'io ho espresso le mie idee. La Lega è una, è la casa di tutti noi e Salvini ne è il segretario. Saprà fare sintesi e porterà avanti la linea”.
(Unioneonline/l.f.)