Christian Solinas è il governatore “meno amato” d’Italia. Il presidente della giunta regionale della Sardegna è infatti all’ultimo posto della “Governance Poll 2023”, la classifica del consenso degli amministratori locali stilata ogni anno da Noto Sondaggi per il Sole 24 Ore.

In cima alla graduatoria c’è il governatore dell’Emilia-Romagna Stefano Bonaccini, che ha dalla sua il consenso del 69% dei cittadini della sua regione.

Al secondo e terzo posto si confermano i leghisti Luca Zaia in Veneto e Massimiliano Fedriga in Friuli-Venezia Giulia, che godono di un consenso pari, rispettivamente, al 68,5% e 68%. 

Solinas, come detto, è il fanalino di coda: per lui un consenso pari al 35%, in calo di quasi 5 punti percentuali rispetto all’ultima rilevazione (l’anno scorso era dato al 39,5%).

Per quanto riguarda i sindaci, domina il primo cittadino di Milano Beppe Sala con il 65% del consenso, davanti a Marco Fioravanti, primo cittadino di Ascoli Piceno (centro-destra, 64,5%) e Antonio Decaro, sindaco di Bari (centro-sinistra, 64%).

Il sindaco di Cagliari Paolo Truzzu non brilla: è all’85esimo posto (su 87) tra i primi cittadini dei Comuni capoluogo, con il 43% dei consensi, in calo del 7,1% rispetto al giorno dell’elezione.

Dopo di lui solo il sindaco di Lecce Carlo Salvemini e il sindaco di Potenza Marco Guarente (ultimo con il 42% dei consensi).

«Il vero sondaggio – commenta però il primo cittadino cagliaritano ai microfoni di Radiolina – si fa il giorno delle urne». 

Per quanto riguarda gli altri primi cittadini delle principali città dell’Isola, il miglior piazzamento è del sindaco di Carbonia Pietro Morittu, dodicesimo, anche se il suo gradimento è calato dal 65,8% del giorno dell’elezione all’attuale 58,5%.

La discesa del consenso, comunque, è generale: Andrea Soddu (Nuoro) è 43esimo, con il 54,5% (-12,5%); Massimiliano Sanna (Oristano) passa dal 54,2% al 52,5% e si piazza al 57esimo posto; Nanni Campus (Sassari) scende dal 56,2% al 51,5%, attestandosi al 60esimo posto a livello nazionale.

(Unioneonline/l.f.)

© Riproduzione riservata