Europee, la Sardegna diserta il votoAffluenza a picco intorno al 40%
Alle 23 sono stati chiusi i seggi in Sardegna, dove si è votato per le elezioni europee e per le amministrative in 18 Comuni. Affluenza intorno al 40%.Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
E' cominciato lo scrutinio per le europee, mentre per le comunali i seggi avvieranno lo spoglio delle schede alle 14 di domani. Complessivamente sono 19 i candidati sardi alla ricerca di un posto nel Parlamento europeo, mentre sono 51 gli aspiranti sindaco nelle amministrazioni che rinnovano il Consiglio comunale. In provincia di Cagliari: Guasila, Pula e Villasimius; nel Medio Campidano: San Gavino Monreale e Serrenti; a Carbonia-Iglesias Calasetta; a Nuoro Onanì; in Ogliastra: Tortolì e Villagrande Strisaili; in provincia di Oristano: Bosa, Genoni, Sorradile; a Olbia-Tempio Golfo Aranci; in provincia di Sassari: Alghero, Castelsardo, Illorai, Sassari e Sorso. A Sassari e Alghero, gli unici due centri con oltre 15 mila abitanti, se nessuno dei candidati supererà il 50% delle preferenze, si tornerà al voto domenica 8 giugno per il ballottaggio.
Per il rinnovo del Parlamento di Strasburgo complessivamente sono 400 milioni gli aventi diritto di 28 Paesi diversi dell'Unione, in alcuni le operazioni si sono già svolte.
Complessivamente i candidati sono 16.351, le liste presentate 948, i componenti del nuovo organo saranno 751.
In Italia si vota soltanto oggi per eleggere 73 deputati, 8 nel collegio delle Isole: lo spoglio comincerà subito dopo. L'evento coincide in due Regioni, Abruzzo e Piemonte, con il rinnovo dei Consigli regionali e dei presidenti.
AFFLUENZA - Quando sono noti i dati relativi al 10% dei comuni sul totale di 8.057, l'affluenza alle urne per le elezioni europee, rilevata alle 12 è del 16,7%. Nelle europee del 2009 l'affluenza alla prima rilevazione (le 22 di sabato 6 giugno) era stata del 17,8%, alle ore 12 di domenica 7 giugno del 30,7%. Alle 19 l'affluenza alle urne in Italia è stata del 42,1% (16,7% alle 12). In Sardegna non supera il 30% (alle 12 l'11,69%). Mentre alle 23 (370 su 377 Comuni) l'affluenza ha toccato quota 39,92% (dato nazionale alla chiusura, 58,53% quando mancavano una manciata di Comuni).
SARDEGNA - Crollo dell'affluenza nell'Isola: alle 19 per le Europee ha votato il 29,42% degli elettori. Nella provincia di Cagliari il 28,61% (Cagliari città il 29,62%), in quella di Nuoro il 24,61%, Sassari il 37,84%, Oristano il 25,77%, Carbonia-Iglesias il 24,94%, Medio Campidano 31,62%, Ogliastra 31,26% e Olbia-Tempio, il 24,51%.