Alla cerimonia per la strage di BuggerruPigliaru, Camusso e i leader sindacali
Il 4 settembre 1904 a Buggerru furono uccisi tre minatori. La cerimonia è oggi l'occasione per mettere a fuoco l'emergenza lavoro.Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Anche le delegazioni dei lavoratori provenienti dalle varie attività produttive del Sulcis hanno voluto dare il loro saluto alle vittime dell'eccidio del 1904, commemorate questa mattina a Buggerru. Hanno reso omaggio ai tre minatori morti 110 anni fa (Salvatore Montixi, Felice Littera e Giustino Pittau), assieme ai segretari Cgil nazionale, Susanna Camusso, e regionale, Michele Carrus, e al segretario Ugl, Geremia Mancini, i rappresentanti delle istituzioni e i sindaci del territorio. Dopo la messa celebrata dal vescovo di Iglesias, Giovanni Paolo Zedda, nella piazza dedicata ai caduti e davanti alle tre statue dell'artista Pinuccio Sciola, l'avvio della manifestazione, che durerà due giorni, con dibattiti e iniziative culturali.