Accorpare i Comuni sotto i 5.000 abitanti? No bipartisan in Sardegna
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
È rivolta in Sardegna contro la proposta di legge nazionale per l'accorpamento dei Comuni al di sotto dei 5mila abitanti: il testo, firmato da venti deputati del Pd, non raccoglie nell'Isola neppure il consenso degli esponenti democratici.
A partire da Romina Mura, deputata ma anche sindaco di Sadali: paese che, con le sue 960 anime, rientrerebbe tra le 316 municipalità sarde (su 377) cancellate se venisse approvata la riforma.
Il primo a lanciare l'allarme, nei giorni scorsi, era stato il sindaco di Padru e segretario nazionale dell'Upc Antonio Satta.
«Accorpare in questo modo i Comuni è una stupidaggine, non avrebbe senso neppure per tagliare i costi», tuona il presidente dell'Anci Sardegna, Pier Sandro Scano.
«Si rinuncerebbe al presidio democratico in vaste parti del territorio», osserva Stefano Tunis (Forza Italia), vicepresidente della commissione Autonomia del Consiglio regionale.