Pil in lieve crescita nell’Isola: nel primo semestre + 0,7%
L’aggiornamento presentato da Bankitalia: bene occupazione, turismo e imprese alimentariPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Moderata, ma in crescita, l’attività economica in Sardegna nella prima parte del 2025. Nel primo semestre dell’anno il Pil è aumentato dello 0,7% rispetto al periodo corrispondente del 2024: la variazione, pur inferiore al dato complessivo del Mezzogiorno, è lievemente superiore alla media nazionale. Il dato arriva dall’aggiornamento congiunturale sull’economia sarda per i primi sei mesi dell’anno, presentato ieri a Cagliari dalla Banca d’Italia.
Dopo i valori contenuti della prima parte del 2024, l’inflazione è tornata a crescere per poi stabilizzarsi negli ultimi mesi, attestandosi a settembre all’1,3%, meno dell’1,6% nazionale. Un andamento che ha risentito principalmente dei rincari dei beni alimentari (+3,7%) e dei servizi (+2,7%). Tornano a diminuire, dopo una lieve crescita registrata l’anno passato, le esportazioni.
L’articolo completo di Davide Lao su L’Unione Sarda oggi in edicola e sull’App L’Unione Digital
