24 gennaio 2020 alle 01:00aggiornato il 28 febbraio 2020 alle 12:22
Shoah, i conti col passato
Carlo FigariL a giornata della Memoria si commemora ogni 27 gennaio per ricordare l'Olocausto degli ebrei. L'anniversario segna l'arrivo dei soldati dell'Armata Rossa che liberarono il campo di sterminio di Auschwitz dove fu eliminato oltre un milione di uomini, donne, bambini. Non solo ebrei. Nel lager finirono oppositori politici, rom, disabili, omosessuali, prigionieri russi e tutti i “nemici” del Terzo Reich. È accaduto tra il 1940 e il gennaio del 1945 nella campagna polacca vicino all'attuale città di Oswiecim, dove ha funzionato la più orribile macchina della morte ideata dall'uomo. (...)
41
© Riproduzione riservata