Nel secondo giorno di astensione dai briefing con i giornalisti, decisione arrivata dopo la bufera provocata dalle parole sul possibile uso curativo dei disinfettanti contro il coronavirus, Donald Trump torna ad attaccare dai social i giornalisti.

In una serie di tweet, il presidente è apparso confondere il premio giornalistico Pulitzer con il premio Nobel, che, peraltro, ha indicato come "Noble", l'aggettivo "nobile" in inglese.

Alla pioggia di nuove polemiche e prese in giro sui social che hanno fatto seguito alle imbarazzanti dichiarazioni, Trump ha quindi risposto accusando i giornalisti di non aver capito il suo "sarcasmo", stessa linea difensiva utilizzata per disinnescare la polemica sui disinfettanti.

"Nessuno capisce il significato del premio cosiddetto Noble (no Nobel) specialmente riferito ai giornalisti?", ha scritto aggiungendo poi la definizione di nobile, come persona che "ha o mostra alte qualità personali, principi ed ideali". "Funzionerà mai il sarcasmo?", ha concluso.

Nei tweet precedenti Trump aveva attaccato alcune giornaliste del New York Times vincitrici, proprio per alcuni articoli sul presidente Usa, del Pulitzer, premio giornalistico che dal 1917 viene conferito a giornalisti negli Stati Uniti.

"Quando tutti questi reporter che hanno ricevuto premi Noble per il loro lavoro su Russia, Russia, Russia, che è stato dimostrato essere completamente sbagliato, restituiranno il loro Noble così che possa essere dato a giornalisti veri?", aveva twittato Trump. A seguire un altro tweet, poi cancellato in realtà come l'altro, in cui sembra invece appellarsi al comitato del Premio Nobel: "Ricorsi legali dovrebbero essere avviati contro di loro, comprese le organizzazioni di fake news, per rettificare questa terribile ingiustizia. Con tutti i grandi avvocati in giro, abbiamo qualche offerta? Quando agirà il comitato Noble? Meglio che lo faccia in fretta".

I tweet hanno subito provocato una reazione virale di presa in giro sui social media. E fra i tanti tweet che hanno più infastidito Trump, quello con chiaro riferimento al suo predecessore: "Non solo Obama ha vinto il premio Nobel per la Pace, sapeva anche scriverne il nome".

(Unioneonline/v.l.)
© Riproduzione riservata