I sovrani inglesi Carlo e Camilla in Vaticano.

Il re e la regina consorte sono arrivati al Palazzo Apostolico con un corteo di numerose auto di scorta.

Una volta giunti a destinazione Carlo e Camilla sono stati ricevuti da un picchetto d’onore, accolti dal Reggente della Casa Pontificia, monsignor Leonardo Sapienza. 

Poi l’incontro privato con papa Leone XIV. 

In occasione del faccia a faccia, Re Carlo sarà nominato “Royal Confrater” dell'Abbazia e della Basilica di San Paolo fuori le Mura. In cambio, con l'approvazione del

Re, il Decano e i Canonici del Collegio di San Giorgio di Windsor, è stato offerto al Pontefice di diventare “Papal Confrater” della Cappella di San Giorgio, nel Castello di Windsor.

Questo scambio di titoli è di fatto un riconoscimento di comunione spirituale e del cammino che la Chiesa d'Inghilterra (di cui re Carlo è Governatore Supremo) e la Chiesa Cattolica Romana hanno percorso negli ultimi 500 anni.

Ci sarà anche uno scambio di onorificenze: il Re conferirà al Papa l'onorificenza di Cavaliere di Gran Croce dell'Ordine di Bath (l'Ordine tradizionalmente conferito ai Capi di Stato). Il Papa conferirà invece al Re l'onorificenza di Cavaliere di Gran Croce con Collare dell'Ordine Vaticano di Papa Pio IX. Alla regina Camilla, invece, l’onorificenza di Dama di Gran Croce dello stesso Ordine. 

(Unioneonline)

© Riproduzione riservata