Papa Leone XIV in visita in Turchia. Un Paese, ha detto il Santo padre, che può «essere un fattore di stabilità e di avvicinamento fra i popoli, a servizio di una pace giusta e duratura».

Per il pontefice la Turchia rappresenta infatti «un ponte tra Est e Ovest, tra Asia ed Europa» e «oggi più che mai c'è bisogno di personalità che favoriscano il dialogo e lo pratichino con ferma volontà e paziente tenacia». 

«Stiamo attraversando – ha proseguito Prevost - una fase fortemente conflittuale a livello globale, in cui prevalgono strategie di potere economico e militare, alimentando quella che Papa Francesco chiamava “terza guerra mondiale a pezzi”. Ma non bisogna cedere in alcun modo a questa deriva».

Il presidente turco, Recep Tayyip Erdogan, ha detto che la visita di Papa Leone XIV in Turchia «accresce le speranze per la pace nel mondo».

«Credo che i messaggi trasmessi dalla Turchia raggiungeranno il mondo turco islamico e il mondo cristiano, accrescendo le speranze di pace nel mondo», ha sottolineato Erdogan dopo l'incontro con il Pontefice, che ha definito «produttivo». «Anche gli appelli del nostro stimato ospite alla pace e al dialogo sono estremamente preziosi per il successo del processo diplomatico», ha concluso Erdogan, in riferimento al conflitto tra Russia e Ucraina.

(Unioneonline)

© Riproduzione riservata