L’uragano Melissa verso la Giamaica: si temono conseguenze catastrofiche
Il “mostro” tropicale avanza e acquista una potenza sempre maggiore: è già di categoria 3, l’impatto con la terraferma potrebbe essere devastantePer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
L'uragano Melissa si è rafforzato fino alla categoria 3 e l’evoluzione di questo mostro tropicale, che potrebbe assumere ulteriore potenza, potrebbe avere consegue catastrofiche su Giamaica e Haiti. Per ora ha riversato piogge torrenziali sui Caraibi settentrionali. Nel suo cammino, secondo modelli sempre più concordi, già tra lunedì e martedì potrebbe toccare terra nei due Paesi, quando potrebbe aver raggiunto (almeno) la categoria 4: sarebbe devastante.
Da giorni i meteorologi hanno lanciato l'allarme: «Esorto i giamaicani a prendere sul serio questa minaccia meteorologica», ha affermato il primo Ministro giamaicano Andrew Holness, «adottate tutte le misure necessarie per proteggervi».
Il centro di Melissa si trovava a circa 200 km (125 miglia) a sud-sudest di Kingston, in Giamaica, e a circa 455 km (280 miglia) a ovest-sudovest di Port-au-Prince, ad Haiti, nella tarda serata di ieri. I venti soffiavano a 185 chilometri orari.
In Giamaica sono stati attivati più di 650 rifugi. Il centro uragani prevede che Melissa scatenerà piogge violentissime. Poi potrebbe spostarsi verso Cuba entro la metà della settimana. Ma l’evoluzione al momento non può essere prevista con precisione.
(Unioneonline)
